Natale si avvicina, ma prima godiamoci i frutti che novembre ci regala, e tra questi ci sono le castagne!
Ho acquistato della farina di castagne e ho preparato subito queste ciambelle di castagne glassate con una deliziosa glassa allo sciroppo d’acero.
Sono cotte al forno eh, nulla id fritto, ma sono goduriose come le originali ciambelle americane!
La farina di castagne ha un gusto deciso, e in abbinata con la ricotta otterrete un dolcetto semplice ma di carattere!
La glassa non è a classica glassa allo zucchero, ma è una glassa più golosa preparata con del burro, sciroppo d’acero e zucchero a velo – noi l’abbiamo adorata, ha un retrogusto di orzo buonissimo!
Vi lascio anche il LINK dove acquistare lo stampo per fare le ciambelle.
Questo impasto si può usare anche per fare dei muffin eh, ma le ciambelle sono decisamente carinissime e lo stampo sono sicura che lo riutilizzerete senza dubbio.
Seguimi anche su INSTAGRAM
Leggi anche:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura15 Ore
- Porzioni12 ciambelle
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti (per 12 ciambelle)
Per l’impasto delle ciambelle
Per la Glassa
Strumenti
Come preparare le Ciambelle di Castagne Glassate
Per l’impasto delle Ciambelle
Per prima cosa mettete le uova in una ciotola, assieme allo zucchero semolato, e montatele con uno sbattitore elettrico finché non saranno belle gonfie e spumose.
Io utilizzo la planetaria, se l’avete anche voi sarà davvero velocissimo montare le uova!
Una volta che sono ben montate aggiungete all’impasto la ricotta, aggiungendola un cucchiaio alla volta.
A questo punto aggiungete anche la farina 00, la fecola di patate, la farina di castagne e il lievito in polvere per dolci.
Mescolate per bene il composto, assicurandovi di ottenere una crema liscia ed omogenea.
Ora potete trasferire l’impasto sullo stampo da ciambelle, ben imburrato se non usate uno stampo in silicone.
Io mi sono aiutata con una sac a poche, per ottenere un risultato più preciso riempiendo lo stampino da ciambella a metà.
In alternativa usate pure un cucchiaino.
Con queste dosi riuscirete ad ottenere 12 ciambelle.
Io ho dovuto fare due infornate avendo un solo stampo da 6, vi lascio un LINK di amazon utile se volete acquistare direttamente due stampi.
Io vi consiglio di acquistare quelli in silicone, sarà ancora più facile togliere le ciambelle una volta cotte.
Infornate le ciambelle a forno già caldo a 180° per circa 12-15 minuti.
Fate pure la prova stecchino per assicurarvi che siano cotte.
Come preparare la Glassa
Mentre le ciambelle si raffreddano prepariamo la glassa, che dovrà essere solo leggermente calda.
In un pentolino mettete il burro assieme allo sciroppo d’acero e fate sciogliere il tutto,
Una volta sciolto il burro ed ottenuto una salsa ben calda aggiungete anche lo zucchero a velo, mescolando energicamente con una frusta a mano per ottenere una crema liscia.
Fate raffreddare, la glassa vede diventare leggermente calda/a temperatura ambiente.
Come glassare la Ciambelle di castagne
Prendete le ciambelle ormai fredde e pucciatele nella glassa, assicuratevi di immergerle per bene e disponetele su una griglia da cucina.
Decoratele con delle codette di cioccolato con decorazioni di zucchero a piacere.
CONSERVAZIONE
Conservate le ciambelle di castagne glassate a temperatura ambiente per 2-3 giorni al massimo.
CONSIGLIO
Le ciambelline di castagne sono buonissime anche senza la glassa, avrete così un ottimo dolce da colazione.
In alternativa potete anche glassare con del cioccolato fuso.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.