Ad aprile ci sono due ortaggi (che adoro!) che iniziano a spuntare.. gli asparagi ma soprattutto i bruscandoli! Li conoscete?
Adesso ve ne parlo, ma soprattutto vi parlo della torta salata con i bruscandoli.
I burscandoli sono i germogli del luppolo selvatico, anche chiamati asparagi selvatici.
Poi ogni regione italiana si sa, ha il suo dialetto, e il suo modo di chiamarli.
In veneto si chiamano bruscandoi, ma in Friuli Venezia Giulia Vidisons – e da voi come si chiamano?
Beh,in ogni caso questi piccoli asparagi sono buonissimi!
La morta sua è sicuramente in un risotto – mamma mia che bontà – ma sono molto buoni anche nelle torte salate, come ho fatto io.
In questa torta salata ho usato un rotolo di pasta sfoglia, della provola affumicata, del prosciutto affumicato e bruscandoli precedentemente cotti!
Leggi anche: TORTA SALATA CON ASPARAGI E FETA
Seguimi anche su INSTAGRAM
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
INGREDIENTI
Strumenti
Come preparare la Torta Salata con i Bruscandoli
Iniziate mondando i bruscandoli.
Cucinateli in una pentola finché non sono cotti, ci vorranno circa 30 minuti.
Dovranno diventare belli morbidi.
Infine aggiustateli con sale e pepe.
Srotolate un rotolo di pasta sfoglia e foderate uno stampo da 24cm di diametro:
Mettete uno strato di fettine di prosciutto cotto affumicato, i bruscandoli cotti ed uno strato di provola affumicata grattugiata.
Infine decorate a piacere con bruscandoli ancora freschi.
Richiudete i bordi della pasta sfoglia, mescolate insieme l’uovo con il latte e spennellatelo sui bordi della sfoglia.
Infine decorate con i semi di sesamo a piacere.
Infornate quindi a 180° per circa 30-35 minuti.
CONSERVAZIONE
Conservate la Torta Salata con i bruscandoli in frigorifero per 2-3 giorni al massimo.
CONSIGLIO
Se volete una versione ancora più ricca sostituite il prosciutto cotto affumicato con la porchetta.