Ho preparato i tartufini dolci vegani in diverse occasioni, e quasi sempre comunque per ospiti non vegani, che hanno senza dubbio gradito tantissimo!
I tartufini vegani non lo sembrano, hanno un gusto deciso di cacao e di cocco, ma alla base non hanno il classico formaggio spalmabile (ricotta o mascarpone che sia) ma hanno i ceci e le prugne secche!
Sì, inganneranno anche i più scettici credetemi!
Sono anche parecchio personalizzabili, in quanto se non avete le prugne secche potete usare i datteri o i fichi secchi; per la bevande vegetale potete usare la vostra preferita; al posto dell’aroma alla mandorla potete usare quello al rum oppure della buccia di arancio.
Leggi anche TARTUFINI DI ARANCIA E PISTACCHIO
Seguimi anche su INSTAGRAM

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo15 Minuti
INGREDIENTI (per circa 20 tartufini)
Per i Tartufini
- 230 gceci già cotti
- 8prugne secche (senza osso)
- 2 cucchiailatte vegetale (alla mandorla (o quello che preferite))
- 80 gzucchero di canna
- 30 gcocco rapè
- 50 gcacao amaro in polvere
- q.b.aroma alla mandorla (poche gocce)
Per la Decorazione
- 30 gcacao amaro in polvere
- 30 ggranella di pistacchi
- 30 gcocco rapè
- 30 ggranella di nocciole
Tutti i passaggi per preparare i tartufini dolci vegani
Mettete nel frullatore mettete i ceci già cotti e ben sciacquati, le prugne secche (ovviamente denocciolate), il latte di mandorla, lo zucchero di canna e l’aroma di mandorla.
Mixate per bene il tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
A questo punto aggiungete anche il cacao amaro in polvere e il cocco rapè, e mescolate quindi di nuovo il tutto.
Otterrete un composto sempre liscio ma più denso.
Trasferitelo su una ciotola e mettete l’impasto in frigorifero per 20 minuti.Trascorso il tempo di riposo, prendete un po’ di impasto e, con le mani, formate delle palline.
Mettete il cacao amaro in polvere, il cocco rapè, la granella di pistacchio e quella di nocciole in 4 ciotoline diverse e passate i tartufini nelle decorazioni che preferite.
Fateli rassodare in frigo per almeno altri 20 minuti prima di servirli.
CONSERVAZIONE
Conservate i tartufini dolci vegani in frigorifero per 2-3 giorni al massimo.
CONSIGLIO
Al posto delle prugne secche potete utilizzare dei datteri, ed al posto dell’aroma di mandorle potete usare quello al rum oppure della buccia d’arancia.