Difficile resistere alla morbidezza e al gusto del ciambellone al miele e mirtilli rossi!
É un dolce veloce da fare, profumatissimo grazie al miele e morbido grazie allo skyr.
Lo skyr non è altro che una sorta di yogurt, che proviene dall’Islanda e dal sapore acido.
Se non avete lo skyr a casa niente paura, potete sostituirlo senza problemi con dello yogurt greco!
Io ho deciso di arricchire il dolce con dei cranberries, i mirtilli rossi americani essiccati, insieme a una spolverata di cannella, che non guasta mai!
Leggi anche: TORTA SOFFICE DI CAROTE E NOCCIOLE
Seguimi anche su INSTAGRAM

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
INGREDIENTI
- 130 gMiele
- 120 mlOlio di Semi
- 3Uova
- 150 gSkyr al Mirtillo
- 250 gFarina
- 1 bustinadi Lievito
- 1 pizzicodi Cannella
- q.b.Cranberries
Segui il procedimento per fare il ciambellone al miele e mirtilli rossi
Iniziate montando le uova a temperatura ambiente con il miele aggiunto a filo finchè il composto non sarà comunque chiaro e spumoso.
Quando queste saranno ben montate, aggiungete a filo l’olio di semi e lo Skyr al mirtillo.
In alternativa allo Skyr potete usare uno yogurt greco, magari sempre ai mirtilli o bianco.
Aggiungete quindi la farina, la cannella e il lievito per dolci, mescolando sempre il tutto.
Infine versate una manciata di cranberries.Versate su uno stampo da ciambellone ben imburrato e infarinato, infornate quindi a 180° per 30-35 minuti circa.
CONSERVAZIONE
Il ciambellone al miele e mirtilli rossi si conserva in un luogo fresco e asciutto per 3-4 giorni.
CONSIGLIO
Per verificare se la torta è cotta fate la prova stecchino; con uno stuzzicadenti lungo infilzate la torta, se una volta estratto questo è pulito allora la torta è cotta, se invece è sporco di impasto allora necessita ancora di cottura.