Se siete alla ricerca di una merenda sana siete capitati nella ricetta giusta, quella delle barrette ai cereali e frutta secca.
I vantaggi? Sono più genuine di quelle comprate al supermercato, la lista degli ingredienti è veramente corta e sapete esattamente di cosa sono fatte! Inoltre sono una fonte incredibile di energie, per affrontare al meglio la giornata!
Io ho utilizzato una mix di cereali e, come frutta secca invece, mandorle, mirtilli rossi e ananas disidratati.
Voi potete usare quello che preferite, magari le noci, le nocciole, il cocco disidratato… insomma potete davvero sbizzarrirvi, con gli ingredienti che più amate!
Leggi anche TARTUFINI AL BAILEYS E MASCARPONE
Seguimi anche su INSTAGRAM

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
INGREDIENTI
- 50 gCereali Misti
- 30 gRiso Soffiato
- 120 gFrutta Secca/Disidratata mista
- 70 gMiele
- 50 gZucchero di Canna
Scopri come preparare le barrette ai cereali e frutta secca
Mettete in un pentolino antiaderente il miele e lo zucchero, e mescolate finché non si sarà completamente sciolto lo zucchero.
Dopodiché aggiungete il riso soffiato, i cereali e la frutta secca che avete scelto.
Mescolate SEMPRE per circa 15-20 minuti finché il composto non risulta omogeneo e compatto.
Ricoprite una tortiera (magari quadrata) con della carta stagnola, versate il composto e compattatelo meglio che potete.
Lasciate indurire il composto anche fuori dal frigorifero finché non si sarà ben raffreddato, dopodiché tagliate formando delle barrette.
Queste barrette si conservano senza problemi in un contenitore ermetico per diversi giorni.
CONSERVAZIONE
Le barrette ai cereali e frutta secca si conservano anche per 2 settimane se tenute in un barattolo ermetico.
CONSIGLIO
Queste barrette si prestano a tantissime varianti: provatele con frutta secca come noci, mandole e nocciole per una versione più classica, o con ananas, papaya e cocco disidratati per una versione più tropical.